Kia Sportage vs Volkswagen Tiguan a confronto

Kia Sportage vs Volkswagen Tiguan a confronto

Aggiornato il 01.09.2025

Ecco un confronto tra i modelli base della Kia Sportage di quinta generazione (NQ5) e della Volkswagen Tiguan di seconda generazione (AD/BW). Analizzeremo le dimensioni, il design interno ed esterno, i prezzi e i dettagli tecnici per aiutarti a scegliere quale auto fa al caso tuo.

Pro e Contro

Kia Sportage:

✅ Pro:

  • Abitacolo spazioso con ampio spazio per le gambe e per i bagagli, ideale per i viaggi in famiglia

  • Avanzati sistemi di sicurezza come monitoraggio dell’angolo cieco e allerta traffico posteriore

  • Funzionalità pratiche come portellone posteriore elettrico hands-free e ricarica wireless

  • Sistema di infotainment intuitivo con ampio display touchscreen

Contro:

  • Il motore di serie in alcune versioni può risultare poco brillante, soprattutto per chi cerca accelerazioni vivaci o guida spesso in autostrada

  • Più orientata al comfort che all’agilità su strade tortuose

  • Gli allestimenti base possono risultare un po’ “plasticosi” rispetto ad alcune concorrenti

  • Le versioni meno accessoriate mancano di alcune tecnologie che sono di serie su altri modelli

Volkswagen Tiguan:

✅ Pro:

  • Dotata del sistema di trazione integrale 4MOTION di Volkswagen, che migliora la trazione e la stabilità su diversi terreni e condizioni meteo

  • Advanced Digital Cockpit con display ad alta risoluzione personalizzabile per navigazione, dati di guida e altre informazioni essenziali

  • Ottimo valore di rivendita, rendendola un investimento intelligente per chi cerca un’auto che mantenga il suo valore nel tempo

  • Disponibile con tetto panoramico, che offre una vista ampia e molta luce naturale

Contro:

  • Sebbene offra la terza fila di sedili, lo spazio è limitato e adatto solo a bambini o brevi tragitti

  • Tende a diventare meno affidabile nel tempo, con costi di manutenzione più elevati rispetto a modelli simili

  • Lo sterzo può risultare un po’ leggero e poco comunicativo, poco apprezzato da chi cerca un’esperienza di guida più coinvolgente

  • Gli allestimenti base possono avere meno dotazioni di serie rispetto alle aspettative

Dimensioni

Confrontando la Kia Sportage e la Volkswagen Tiguan, vediamo che la Kia Sportage è più lunga, più alta e più larga, ma ha un bagagliaio meno capiente rispetto alla Volkswagen Tiguan. La Kia Sportage misura 4,515 metri in lunghezza, 1,65 metri in altezza e 1,865 metri in larghezza, con un volume del bagagliaio di 526 litri e un passo di 2,67 metri. La Volkswagen Tiguan, invece, è lunga 4,486 metri, alta 1,632 metri e larga 1,839 metri, offrendo un volume del bagagliaio di 615 litri e un passo di 2,677 metri.

Kia Sportage vs Volkswagen Tiguan:

  • Lunghezza: 4,515 m | 4,486 m

  • Altezza: 1,65 m | 1,632 m

  • Larghezza: 1,865 m | 1,839 m

  • Passo: 2,67 m | 2,677 m

  • Volume bagagliaio: 526 L | 615 L

  • Volume bagagliaio con sedili posteriori abbattuti: 1715 L | 1655 L

Esterno

La Kia Sportage è dotata di 5 porte, risultando quindi accessibile quanto la Volkswagen Tiguan. Per quanto riguarda le opzioni di colore, la Kia Sportage è disponibile in Ebony Black, Gravity Gray, Everlasting Silver, Steel Gray, Snow White Pearl, Glacial White Pearl, Fusion Black, Sapphire Blue, Wolf Gray, Dawning Red, Jungle Green, offrendo così una vasta gamma di scelte. La Volkswagen Tiguan propone invece Atlantic Blue Metallic, Deep Black Pearl, Kings Red Metallic, Opal White Pearl, Platinum Gray Metallic, Pure White, Pyrite Silver Metallic, Cipressino Green, Dolphin Grey, Grenadilla Black, Nightshade Blue, Oyster Silver, Persimmon Red, Urano Grey, Oryx White Pearl, offrendo una propria palette di colori. Anche la dimensione dei cerchi varia: la Kia Sportage monta cerchi da 17 a 19 pollici, mentre la Volkswagen Tiguan offre cerchi da 17 a 20 pollici, influenzando estetica e dinamica di guida.

kia-sportage-esterno

Esterni della Kia Sportage

volkswagen-tiguan-esterno-lato destro

Esterni della Volkswagen Tiguan

Il design anteriore della Kia Sportage è caratterizzato da luci diurne a LED a forma di boomerang, una griglia “tiger nose” ampia e prominente, e un aspetto futuristico e distintivo. La Volkswagen Tiguan, invece, presenta una griglia orizzontale larga con dettagli cromati, fendinebbia integrati e fari LED angolari e affilati con luci diurne a LED.

Sul retro, la Kia Sportage offre fanali posteriori a LED orizzontali dal design elegante, uno spoiler sul tetto e un paraurti robusto. La Volkswagen Tiguan, invece, si distingue per un paraurti posteriore con catadiottri integrati, sensori di parcheggio posteriori e telecamera posteriore opzionale, oltre a una luce di stop integrata nello spoiler sul tetto.

Lo stile audace e le linee aggressive distinguono la Sportage in un segmento affollato, soprattutto nella versione GT-Line.

PF

Phil Forbes

Esperto Autohero

Il design conservativo e squadrato della Tiguan è in linea con ciò che ci si aspetta da VW. Maturo, deciso e sobrio.

PF

Phil Forbes

Esperto Autohero

kia-sportage-dietro-esterno

Esterni della Kia Sportage

volkswagen-tiguan-esterni-dietro

Esterni della Volkswagen Tiguan

Interno

La Kia Sportage offre 5 posti, risultando quindi spaziosa quanto la Volkswagen Tiguan. Per quanto riguarda i colori degli interni, la Kia Sportage è disponibile in nero e grigio scuro, offrendo diverse opzioni, mentre la Volkswagen Tiguan propone Titan Black e Storm Gray. I materiali degli interni della Kia Sportage includono rivestimenti in tessuto oppure similpelle o pelle vera nelle versioni superiori, mentre la Volkswagen Tiguan utilizza tessuto antimacchia, similpelle V-Tex o pelle nelle versioni più ricche, influenzando sia il comfort che l’estetica. La Kia Sportage è dotata di illuminazione interna standard, simile a quella della Volkswagen Tiguan. Infine, il cockpit della Kia Sportage è principalmente analogico con alcune parti digitali, mentre la Volkswagen Tiguan offre un quadro strumenti digitale da 8 pollici non configurabile, influenzando l’esperienza di guida complessiva. In sintesi, Kia Sportage e Volkswagen Tiguan offrono caratteristiche interne uniche, pensate per soddisfare diverse preferenze in termini di comfort, stile e funzionalità, rendendo ogni modello distintivo a modo suo.

La qualità degli interni della Sportage rivaleggia con i marchi premium, con un’ergonomia eccellente e ai vertici della categoria.

PF

Phil Forbes

Esperto Autohero

Questa Tiguan è quasi senza tempo: si integra ovunque senza mai sembrare datata, ma le sue dimensioni e il peso ne limitano la praticità in città.

LG

Lutz Grunwald

Operational Excellence Principal Expert

interni-kia-sportage

Interni della Kia Sportage

volkswagen-tiguan-interni

Interni della Volkswagen Tiguan

Dati Tecnici

Di seguito è riportata una tabella che confronta i dati tecnici di Kia Sportage e Volkswagen Tiguan. Questo confronto ti aiuterà a comprendere le principali caratteristiche di ciascun modello.

Kia Sportage vs Volkswagen Tiguan:

  • Tipo di carburante: Diesel | Benzina

  • Potenza motore: 136 CV | 125 CV

  • Trazione: Anteriore | Anteriore

  • Cambio: Manuale, Semiautomatico, DCT (Automatico a doppia frizione) | Manuale

  • Cilindrata: 1,598 L | 1,4 L

  • Velocità massima: 180 km/h | 190 km/h

  • Accelerazione 0-100 km/h: 11,4 s | 10,5 s

  • Consumo di carburante per 100 km: 5 L | 6,1 L

  • Emissioni di CO2 per km: 132 g/km | 137 g/km

La Kia Sportage standard offre una potenza motore di 136 CV. Per chi desidera più potenza, sono disponibili versioni come la 1,6 L - 110 kW T-GDI KAT da 150 CV, la 1,6 L - 130 kW TGDI KAT da 177 CV, la Hybrid 195 kW (1,6 L - 132 kW) da 265 CV, la Mild-Hybrid 110 kW (1,6 L - 110 kW T-GDI) da 150 CV o la Mild-Hybrid 132 kW (1,6 L - 132 kW T-GDI) da 179 CV.

La Volkswagen Tiguan standard offre una potenza motore di 125 CV. In alternativa, puoi scegliere versioni più potenti come la 16V TSI 110 kW da 150 CV, la 16V TSI ACT 110 kW da 150 CV, la 1,5 L - 110 kW 16V TSI ACT da 150 CV, la 1,5 L - 96 kW 16V TSI ACT da 131 CV, la TDI 110 kW da 150 CV, la TDI 140 kW da 190 CV, la TSI 162 kW da 220 CV, la TSI 132 kW da 180 CV, la TDI DPF 176 kW da 240 CV, la 2L - 169 kW 16V T FSI da 230 CV o la 2L - 140 kW TSI da 190 CV.

Equipaggiamento

Scopri la dotazione di serie e i sistemi di sicurezza di Kia Sportage e Volkswagen Tiguan. Conoscere le caratteristiche e le misure di sicurezza incluse in ciascun modello è fondamentale per prendere una decisione consapevole. Di seguito trovi un confronto tra le dotazioni offerte da ciascuna vettura, che mette in evidenza i punti di forza in termini di comfort, tecnologia e sicurezza.

Equipaggiamento di serie:

  • Kia Sportage: Climatizzatore, Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera, Assistenza alla partenza in salita, Radio DAB+, Vivavoce Bluetooth, Integrazione smartphone (Android Auto/Apple CarPlay), Navigatore con touchscreen a colori, Sistema di chiamata d’emergenza, Cerchi in lega

  • Volkswagen Tiguan: Climatizzatore, Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, Assistenza alla partenza in salita, Radio Composition Colour, Cerchi in lega

Equipaggiamento di sicurezza:

  • Kia Sportage: Fari LED, 7 airbag (anteriori/laterali/tendina/centrale), ABS, Assistenza alla frenata, Frenata automatica d’emergenza in città, Avviso di collisione, Controllo di trazione, Controllo elettronico della stabilità, Controllo stabilità rimorchio, Luce di frenata lampeggiante, Fendinebbia, Sensore luci, Sensore pioggia, Rilevamento pedoni, Rilevamento stanchezza, Assistenza al mantenimento di corsia, Riconoscimento segnali stradali, Limitatore di velocità, Assistente intelligente alla velocità, Abbaglianti automatici, ISOFIX solo posteriori

  • Volkswagen Tiguan: 7 airbag (anteriori/laterali/tendina/ginocchia), ABS, Assistenza alla frenata Multikollisionsbremse, Frenata automatica d’emergenza in città, Avviso di collisione, Controllo di trazione, Controllo elettronico della stabilità, Controllo stabilità rimorchio

Prezzo

In questa sezione confronteremo i prezzi di Kia Sportage e Volkswagen Tiguan. Conoscere le differenze di costo ti aiuterà a scegliere in base al tuo budget e alle tue preferenze. Di seguito troverai i prezzi dei modelli nuovi, dei modelli usati su Autohero (con garanzia di 12 mesi) e le opzioni di finanziamento, per aiutarti a prendere una decisione informata.

Kia Sportage vs Volkswagen Tiguan:

  • Nuova da: 34.500 € | 35.000 €

  • Prezzo usato su Autohero da: 10.799 € | 10.499 €

  • Prezzo di finanziamento su Autohero da: 196 € al mese | 170 € al mese

Kia Sportage vs Volkswagen Tiguan: Qual è la migliore?

Quando si tratta di scegliere tra Kia Sportage e Volkswagen Tiguan, la decisione migliore dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita. Per famiglie piccole o medie, la Kia Sportage è l’opzione ideale: le dotazioni pensate per la famiglia come attacchi ISOFIX e bocchette d’aria posteriori, i sedili comodi e la guida fluida, insieme a una dotazione di sicurezza completa, la rendono perfetta per chi dà priorità allo spazio per i passeggeri posteriori, a un abitacolo ampio, a una buona capacità di carico e a prestazioni affidabili.

D’altra parte, gli amanti delle attività all’aperto troveranno la Volkswagen Tiguan più adatta. Grazie agli interni spaziosi, ai motori efficienti e a caratteristiche pratiche come i sedili frazionabili e le barre sul tetto, risponde alle esigenze di chi cerca una sensazione premium, versatilità per uno stile di vita attivo, efficienza e buone prestazioni.

In definitiva, entrambi i modelli offrono vantaggi unici: valuta le tue priorità e scegli quello che si adatta meglio al tuo stile di vita.

La Sportage è ora un punto di riferimento nel segmento, offrendo stile e sostanza destinati a invecchiare bene in qualsiasi vialetto.

PF

Phil Forbes

Esperto Autohero

I moderni motori VW sono davvero efficienti, ma a cosa serve se la Tiguan è così pesante e ricca di optional che ogni reale risparmio di carburante va perso?

LG

Lutz Grunwald

Operational Excellence Principal Expert

Aquista la tua auto usata facilmente su Autohero!