
Ford Focus vs Ford Fiesta a confronto
Aggiornato il 01.09.2025
Ecco un confronto tra i modelli base della Ford Focus di quarta generazione (Mk4) e della Ford Fiesta Mk8. Analizzeremo le dimensioni, il design interno ed esterno, i prezzi e i dettagli tecnici per aiutarti a scegliere quale auto fa al caso tuo.
Pro e Contro
Ford Focus:
✅ Pro:
Offre il pacchetto avanzato Ford Co-Pilot360, che include tecnologie di assistenza alla guida come Adaptive Cruise Control con Stop-and-Go e Lane-Centering
Sistema di infotainment SYNC 4 sofisticato, con ampio touchscreen e navigazione connessa al cloud per aggiornamenti in tempo reale e connettività avanzata
Head-Up Display innovativo, che proietta le informazioni di guida principali sul parabrezza per mantenere il conducente informato senza distrazioni
Motore EcoBoost, che garantisce un buon equilibrio tra potenza ed efficienza grazie a turbocompressore e iniezione diretta
❌ Contro:
Alcuni utenti hanno riscontrato problemi con la cremagliera dello sterzo
L’assetto sportivo di alcune versioni può risultare rigido su strade sconnesse, penalizzando il comfort
Segnalati occasionali rallentamenti o glitch del sistema di infotainment SYNC
Ford Fiesta:
✅ Pro:
Telecamera posteriore con sensori di parcheggio, per maggiore comodità e sicurezza nelle manovre in spazi stretti
Dimensioni compatte e motori efficienti che garantiscono un’ottima economia di carburante, rendendola una scelta conveniente per l’uso quotidiano
Sistemi avanzati di assistenza alla guida come il riconoscimento dei segnali stradali e l’allerta conducente, per una maggiore sicurezza e consapevolezza alla guida
Parabrezza Quickclear riscaldato, che permette uno sbrinamento e disappannamento rapido, particolarmente utile nei climi freddi
❌ Contro:
Alcuni utenti hanno riscontrato usura precoce della frizione
Il bagagliaio è piuttosto piccolo
I motori più piccoli possono risultare rumorosi, soprattutto in accelerazione
Alcuni materiali degli interni, specialmente nelle versioni base, possono sembrare meno pregiati rispetto a quelli di alcuni concorrenti
Dimensioni
Confrontando la Ford Focus e la Ford Fiesta, vediamo che la Ford Focus è più lunga della Ford Fiesta, più bassa in altezza, più larga e ha un bagagliaio più capiente. La Ford Focus misura 4,378 metri in lunghezza, 1,452 metri in altezza e 1,825 metri in larghezza, con un volume del bagagliaio di 375 litri e un passo di 2,7 metri. La Ford Fiesta, invece, è lunga 4,04 metri, alta 1,476 metri e larga 1,735 metri, offrendo un volume del bagagliaio di 292 litri e un passo di 2,493 metri.
Ford Focus vs Ford Fiesta:
Lunghezza: 4,378 m | 4,04 m
Altezza: 1,452 m | 1,476 m
Larghezza: 1,825 m | 1,735 m
Passo: 2,7 m | 2,493 m
Volume bagagliaio: 375 L | 292 L
Volume bagagliaio con sedili posteriori abbattuti: 1.354 L | 1.093 L
Esterno
La Ford Focus è dotata di 5 porte, risultando quindi accessibile quanto la Ford Fiesta. Per quanto riguarda le opzioni di colore, la Ford Focus è disponibile in Frozen White, Moondust Silver, Race Red, Desert Island Blue, Magnetic Grey, Agate Black, Chrome Blue, Metropolis White, Ruby Red, Blazer Blue, offrendo così una vasta gamma di scelte. La Ford Fiesta propone invece Frozen White, Race Red, Blazer Blue, Moondust Silver, Chrome Blue, Agate Black, Magnetic, Desert Island Blue, Metropolis White, Ruby Red, Luxe Yellow, Shadow Black, Bohai Bay Mint, Copper Pulse, Blue Wave, Molten Orange, Azura Blue, Deep Orange, Performance Blue, Silver Fox, Mean Green, Boundless Blue, offrendo una propria palette di colori molto ampia. La dimensione dei cerchi varia: la Ford Focus monta cerchi da 16 a 19 pollici, mentre la Ford Fiesta offre cerchi da 15 a 17 pollici, influenzando estetica e dinamica di guida.

Esterni della Ford Focus

Esterni della Ford Fiesta
Il design anteriore della Ford Focus è caratterizzato da una griglia ampia e trapezoidale, fari LED affilati e allungati verso l’alto, e un aspetto pulito, moderno e atletico. La Ford Fiesta, invece, presenta anch’essa una griglia trapezoidale ampia, un cofano scolpito e un paraurti anteriore sportivo con prese d’aria.
Sul retro, la Ford Focus offre fanali posteriori a LED orizzontali, uno spoiler integrato sul tetto e un paraurti inferiore con inserti a contrasto e catadiottri. La Ford Fiesta, invece, si distingue per i fanali posteriori orizzontali che avvolgono i lati della vettura, il logo Ford e la scritta Fiesta sul portellone, oltre a un portellone scolpito dalle linee pulite.
“La Focus base si confonde facilmente nella massa, ma la ST-Line è leader di categoria tra le hot hatch.“
“Il design compatto e atletico della Fiesta Mk8 resta accattivante, anche se meno distintivo rispetto ad alcune rivali.“

Esterni della Ford Focus

Esterni della Ford Fiesta
Interno
La Ford Focus offre 5 posti, risultando quindi spaziosa quanto la Ford Fiesta. Per quanto riguarda i colori degli interni, la Ford Focus è disponibile in Charcoal Black e Medium Light Stone, offrendo diverse opzioni, mentre la Ford Fiesta propone interni neri. I materiali degli interni della Ford Focus includono rivestimenti in tessuto, parzialmente in pelle o completamente in pelle nelle versioni più ricche, mentre la Ford Fiesta utilizza tessuto o pelle nelle versioni superiori, influenzando comfort ed estetica. La Ford Focus è dotata di illuminazione interna standard, così come la Ford Fiesta. Infine, entrambe offrono un quadro strumenti analogico tradizionale con un piccolo display digitale centrale. In sintesi, Ford Focus e Ford Fiesta offrono caratteristiche interne che rispondono a diverse preferenze in termini di comfort, stile e funzionalità, rendendo ogni modello distintivo a modo suo.
“Abitacolo spazioso, sedili di qualità, ma Ford ha esagerato con la plastica per mantenere basso il prezzo della Focus di quarta generazione.“
“Gli interni della Fiesta sono funzionali e confortevoli, con comandi intuitivi e materiali adeguati per la categoria.“

Interni della Ford Focus

Interni della Ford Fiesta
Dati Tecnici
Di seguito è riportata una tabella che confronta i dati tecnici di Ford Focus e Ford Fiesta. Questo confronto ti aiuterà a comprendere le principali caratteristiche di ciascun modello.
Ford Focus vs Ford Fiesta:
Tipo di carburante: Benzina | Benzina
Potenza motore: 86 CV | 70 CV
Trazione: Anteriore | Anteriore
Cambio: Manuale | Manuale
Cilindrata : 1 L| 1,1 L
Velocità massima: 177 km/h | 160 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 13,5 s | 14,9 s
Consumo di carburante per 100 km: 5,7 L | 4,7 L
Emissioni di CO2 per km: 127 g/km | 107 g/km
La Ford Focus standard offre una potenza di 86 CV. Per chi desidera più potenza, sono disponibili versioni come la 1.0 EcoBoost KAT da 125 CV (92 kW), la 1.0 EcoBoost KAT da 100 CV (74 kW), la 1.5 EcoBlue TDCi KAT da 120 CV (88 kW), la 1.5 EcoBlue TDCi KAT da 95 CV (70 kW), la 1.5 EcoBoost KAT da 150 CV (110 kW), la 1.5 EcoBoost KAT da 182 CV (134 kW) o la 2.0 EcoBlue KAT da 150 CV (110 kW).
La Ford Fiesta standard offre una potenza di 70 CV. In alternativa, puoi optare per versioni più potenti come la KAT 63 kW da 85 CV, la TDCi KAT 63 kW da 85 CV, la TDCi KAT 88 kW da 120 CV, la EcoBoost KAT 74 kW da 100 CV, la EcoBoost KAT 92 kW da 125 CV o la EcoBoost KAT 103 kW da 140 CV.
Equipaggiamento
Scopri la dotazione di serie e i sistemi di sicurezza di Ford Focus e Ford Fiesta. Conoscere le caratteristiche e le misure di sicurezza incluse in ciascun modello è fondamentale per prendere una decisione consapevole. Di seguito trovi un confronto tra le dotazioni offerte da ciascuna vettura, che mette in evidenza i punti di forza in termini di comfort, tecnologia e sicurezza.
Equipaggiamento di serie:
Ford Focus: Climatizzatore, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, assistenza alla partenza in salita, radio Ford Audiosystem, sistema di chiamata d’emergenza
Ford Fiesta: Alzacristalli elettrici anteriori, assistenza alla partenza in salita
Equipaggiamento di sicurezza:
Ford Focus: 6 airbag (anteriori/laterali/tendina), ABS, assistenza alla frenata City-Safety-System, frenata automatica d’emergenza in città, avviso di collisione, controllo di trazione, controllo elettronico della stabilità, luce di frenata lampeggiante, sensore luci, rilevamento pedoni, assistenza al mantenimento di corsia, limitatore di velocità, assistente intelligente alla velocità, ISOFIX solo posteriori con Top-Tether
Ford Fiesta: 6 airbag (anteriori/laterali/tendina), ABS, controllo di trazione, controllo elettronico della stabilità, luce di frenata lampeggiante, sensore luci, assistenza al mantenimento di corsia, limitatore di velocità, ISOFIX solo posteriori
Prezzo
In questa sezione confronteremo i prezzi di Ford Focus e Ford Fiesta. Conoscere le differenze di costo ti aiuterà a scegliere in base al tuo budget e alle tue preferenze. Di seguito troverai i prezzi dei modelli nuovi, dei modelli usati su Autohero (con garanzia di 12 mesi) e le opzioni di finanziamento, per aiutarti a prendere una decisione informata.
Ford Focus vs Ford Fiesta:
Nuova da: 31.150 € | Fuori produzione
Prezzo usato su Autohero da: 8.399 € | 7.699 €
Prezzo di finanziamento su Autohero da: 137 € al mese | 126 € al mese
Ford Focus vs Ford Fiesta: Qual è la migliore?
Quando si tratta di scegliere tra Ford Focus e Ford Fiesta, la decisione migliore dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita. Per i pendolari e chi usa l’auto tutti i giorni, la Ford Focus è l’opzione ideale: grazie all’assetto ben tarato, ai sedili confortevoli, al quadro strumenti digitale che offre informazioni chiare e alle dimensioni compatte, è perfetta per chi cerca comfort di marcia, efficienza nei consumi e facilità di manovra.
D’altra parte, chi acquista la sua prima auto troverà la Ford Fiesta più adatta. Con le sue dimensioni ridotte, il prezzo accessibile e la ricca dotazione in rapporto al costo, risponde alle esigenze di chi cerca bassi costi di gestione, affidabilità e semplicità di guida.
In definitiva, entrambi i modelli offrono vantaggi unici: valuta le tue priorità e scegli quello che si adatta meglio al tuo stile di vita.
“La Focus è una delle hatchback più piacevoli da guidare che abbia mai provato, ma gli interni e la tecnologia sono ormai superati rispetto ai rivali più recenti.“
“Una supermini divertente e affidabile, facile da vivere ogni giorno, ma credo che i concorrenti più recenti della Fiesta offrano ormai un prodotto ed un’esperienza migliori.“