Park Assist: cos'è? Come funziona l'assistente al parcheggio?
Parcheggiare può essere difficile sia per i guidatori meno esperti che per quelli più navigati. Parcheggi stretti e auto non parcheggiate con cura possono rendere difficili le manovre.
Disporre di un sistema Park Assist di certo non disturba, può semmai essere di aiuto. L'assistente al parcheggio aiuta il guidatore a inserirsi in un parcheggio libero.
Le soluzioni più avanzate di questo tipo sono spesso definite assistenti automatici, attivi o intelligenti perché, oltre ai sensori di parcheggio e alle telecamere di retromarcia (ovvero elementi passivi già abbastanza diffusi), dispongono anche di un sistema di guida, dotato di servosterzo elettrico, in grado di supportare attivamente il conducente durante la manovra di parcheggio.
Disporre di un sistema Park Assist di certo non disturba, può semmai essere di aiuto. L'assistente al parcheggio aiuta il guidatore a inserirsi in un parcheggio libero.
Le soluzioni più avanzate di questo tipo sono spesso definite assistenti automatici, attivi o intelligenti perché, oltre ai sensori di parcheggio e alle telecamere di retromarcia (ovvero elementi passivi già abbastanza diffusi), dispongono anche di un sistema di guida, dotato di servosterzo elettrico, in grado di supportare attivamente il conducente durante la manovra di parcheggio.
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Quali tipi di assistenti al parcheggio puoi scegliere?
Esistono diversi sistemi Park Assist. Quelli più semplici sono costituiti solo da sensori di parcheggio. Altri possono disporre anche di una telecamera per la retromarcia. Quelli più moderni utilizzano l'intelligenza artificiale e sono in grado di assistere completamente il conducente nell'esecuzione della manovra di parcheggio.
Maggiori sono l'accuratezza e le funzionalità di cui dispone il sistema, maggiore sarà il suo prezzo.
Gli assistenti al parcheggio disponibili sul mercato possono essere suddivisi in base ai loro componenti:
Maggiori sono l'accuratezza e le funzionalità di cui dispone il sistema, maggiore sarà il suo prezzo.
Gli assistenti al parcheggio disponibili sul mercato possono essere suddivisi in base ai loro componenti:
- sistemi con sensori a ultrasuoni,
- sistemi con telecamere,
- sistemi con indicazione del movimento del veicolo,
- sistemi con parcheggio automatico.
Trova un'auto usata collaudata con assistente al parcheggio.
Sistemi con sensori a ultrasuoni
Si tratta dei sensori più comuni che vengono installati nelle auto. Emettono ultrasuoni che rimbalzano sugli ostacoli e poi ritornano ai sensori.In base al tempo necessario al segnale per ritornare al sensore, viene calcolata la distanza dall'ostacolo. Queste informazioni vengono comunicate al conducente tramite segnali acustici di avvertimento e, in molti casi, vengono anche visualizzate sul display.
Normalmente, la frequenza o il volume del segnale aumenta quando l'auto si avvicina a un ostacolo.
Sistemi con telecamere
I produttori di assistenti al parcheggio fanno un ulteriore passo avanti dotando le auto di telecamere, che permettono al parcheggiatore di vedere esattamente l'ambiente dietro l'auto quando esegue la manovra.Le informazioni che il conducente riceve sono simili a quelle che riceve il conducente di un'auto con un sistema di sensori a ultrasuoni. La differenza è che può vedere i dettagli dell'ambiente circostante.
I sensori a ultrasuoni reagiscono allo stesso modo a qualsiasi oggetto che si trovi nel loro raggio d'azione, come l'erba o un piccolo ramoscello. Questo può essere fonte di confusione e di fastidio. Grazie a un sistema con telecamere, il conducente è in grado di valutare da solo il pericolo.
Sistemi di tracciamento del percorso del veicolo
Una scarsa immaginazione rispetto alle dimensioni del proprio veicolo o alla distanza da un ostacolo non deve limitare il conducente. Se dispone di un sistema di parcheggio con funzione di marcatura del movimento del veicolo, sarà più facile per lui parcheggiare con precisione.A volte può essere difficile per il conducente prendere la decisione giusta nonostante il corretto funzionamento dei sensori o della telecamera. Il sistema Park Assist analizza i movimenti dello sterzo e mostra sul display il percorso che il veicolo seguirà in una determinata impostazione. In combinazione con la telecamera, questo sistema riduce notevolmente la possibilità di imbattersi in un ostacolo.
Sistemi con funzione di parcheggio automatico
Si tratta dei sistemi di parcheggio automatico più impressionanti, ma anche capaci didestare le maggiori preoccupazioni.Ci si può fidare di un programma che utilizza dati in tempo reale e intelligenza artificiale? Qual è il rischio di collisione con un ostacolo durante il parcheggio automatico e chi è responsabile finanziariamente se si verifica un incidente del genere?
Ci sono molte domande e poche risposte, soprattutto perché il Park Assist attivo è una rarità sul mercato. La soluzione utilizza una tecnologia complessa e ciò rende costosa un'auto dotata di tale sistema.
Inoltre, al momento non è possibile acquistare il software separatamente e applicarlo a un'auto più vecchia.
Un'auto con assistente di parcheggio attivo può parcheggiare richiedendo un'assistenza umana minima. È necessario attivare questa funzione e poi seguire le indicazioni generate dal sistema, quali ad esempio: -Cambia marcia-, -Lascia il volante-.
Questi programmi Park Assist sono in grado di riconoscere uno spazio libero e di parcheggiare autonomamente l'auto. Inoltre, i conducenti non perdono la possibilità di controllare manualmente l'auto nel parcheggio.
Di solito è anche dotato di sensori o di una telecamera, che facilitano la manovra di parcheggio in modo tradizionale se la persona che guida l'auto ha voglia di parcheggiarla da sola.
Ci si può fidare dei sistemi Park Assist?
Esistono sono due rischi principali per chi parcheggia utilizzando gli assistenti al parcheggio:
- Ostacoli bassi - può succedere che il sistema non rilevi o rilevi troppo tardi un ostacolo (pilastro, limitatore) davanti al quale è necessario fermarsi, e che l'auto lo colpisca semplicemente. Pertanto, non è mai possibile fidarsi al 100% dei sensori o dell'assistente ed è necessario monitorare la strada dietro e davanti all'auto.
- Auto che escono dal parcheggio - mentre si effettua una manovra di parcheggio, i conducenti che si trovano nelle loro auto all'interno del parcheggio possono iniziare a uscirne. Quando ciò accade, il nostro assistente potrebbe non rilevare il cambiamento di posizione di un altro veicolo, il che potrebbe causare una collisione (urto, collisione contro l'altro veicolo).
Prima di fidarti dell'assistente di parcheggio, accertati del funzionamento dei sensori con l'aiuto di un'altra persona ed esegui sempre la manovra di parcheggio lentamente e con attenzione.
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Park Assist: da usare o da non usare?
Esistono sono molti motivi per investire in un assistente di parcheggio, indipendentemente da quale tipo che sceglierai. Tra i più importanti troviamo:
Quando si utilizza un assistente di parcheggio, non si deve dimenticare il principio della fiducia limitata: non solo nei confronti di pedoni, animali e altri automobilisti che potrebbero trovarsi sulla tua strada, ma anche nei confronti del sistema che hai acquistato.
Visita il negozio online di Autoher e trova l'auto che fa per te.
- Sicurezza dell'auto - esistono ostacoli che, pur non impedendoti di parcheggiarla nel punto desiderato, possono causare danni alla tua auto (graffi, vernice rovinata, ammaccature). L'utilizzo dei sensori riduce la probabilità di appoggiarsi a un ostacolo, evitando così di danneggiare l'auto.
- Velocità di parcheggio - ti è capitato di trovare un parcheggio libero, ma è piuttosto stretto e non sei sicuro delle tue capacità di parcheggio? L'assistente di parcheggio con telecamera e funzione di monitoraggio della corsia ti faciliterà la guida in un parcheggio, fornendoti una visione dettagliata dell'ambiente circostante la tua auto e le indicazioni. Grazie a questa soluzione, non dovrai più evitare parcheggi stretti e angusti e non perderai tempo prezioso.
- Sicurezza dell'ambiente circostante - più riesci a vedere intorno a te, meglio puoi tenere al sicuro l'ambiente che ti circonda. I sensori a ultrasuoni possono segnalarti un cane o un gatto che si è infilato sotto le tue ruote sul vialetto, oppure un pedone che è sceso dal marciapiede ed è apparso improvvisamente dietro la tua auto.
- Comfort di parcheggio - le manovre con l'assistente di parcheggio rendono semplicemente più facile parcheggiare l'auto. Meno stress, meno giri del volante e meno correzioni. Montando il sistema Park Assist di tua scelta, ti semplifichi la vita.
Quando si utilizza un assistente di parcheggio, non si deve dimenticare il principio della fiducia limitata: non solo nei confronti di pedoni, animali e altri automobilisti che potrebbero trovarsi sulla tua strada, ma anche nei confronti del sistema che hai acquistato.
Visita il negozio online di Autoher e trova l'auto che fa per te.
Altre guide all'acquisto
Compra la tua auto online facilmente!
Trova la tua auto